Da oggi il triatleta locarnese Adriano Engelhardt può contare su un nuovo partner: la Ferrovia Vigezzina-Centovalli! Si tratta del terzo atleta della staffetta iniziata da Ajla Del Ponte nel 2021 e proseguita lo scorso anno con Ricky Petrucciani.
Dopo due anni contraddistinti dalla velocità, il 2023 legherà la Ferrovia Vigezzina-Centovalli al concetto di resistenza. A ricevere il cambio nella staffetta dei testimonial è infatti Adriano Engelhardt, specialista locarnese del Triathlon. Engelhardt è divenuto negli anni il fiore all’occhiello del Triathlon elvetico, grazie soprattutto ad un sorprendente 2022 durante il quale ha conquistato svariati risultati di rilievo, tra cui la vittoria all’IronMan di Los Cabos in Messico.
Per Adriano questo partenariato ha grande valore: “sono molto orgoglioso di poter contribuire a portare l’immagine della mia regione nel mondo. Sono molto legato al Locarnese e alla Ferrovia Vigezzina-Centovalli, che mi ha accompagnato spesso nei miei viaggi verso la svizzera francese”.
Il vasto calendario di Adriano, che lo porterà a gareggiare nei quattro angoli del pianeta, permetterà alla Ferrovia Vigezzina-Centovalli di promuovere al meglio i suoi panorami mozzafiato. Una grande occasione nell’anno del centenario dalla nascita della linea ferroviaria che collega Locarno a Domodossola.
Grandi sfide in arrivo
Il principale obiettivo di Adriano Engelhardt è il Campionato del Mondo di Ironman nelle Hawaii. Ma per lo specialista del Triathlon l’ambizione è anche quella di confermare e migliorare gli ottimi risultati della scorsa stagione. Il 2023 è iniziato come meglio non poteva per il locarnese, che è riuscito a ritoccare il suo personale dei 10 km su strada a Payerne in 30’29.
Grandi sono anche le sfide per la Ferrovia Vigezzina-Centovalli, impegnata nell’adeguamento delle stazioni alla Legge Disabili, nella costruzione di 8 nuovi treni e nei numerosi progetti per il festeggiamento dei 100 anni. Un intero anno di celebrazioni che prenderà avvio il prossimo 25 novembre.
Foto: @Sara Daepp, 2023