Autunno nelle Centovalli

Trekking e natura

Ideale per:

Tutti

Durata:

8 h.

Durante il Treno del Foliage, scopri le bellezze impareggiabili delle Centovalli!

Con l’intensificarsi dei colori autunnali nei boschi, tutto diventa più magico. Salire in vetta con le funivie di Verdasio, concedersi magnifiche escursioni oppure visitare i tanti villaggi caratteristici… le Centovalli offrono attività per tutti i gusti!

Funivie di Verdasio – Rasa e Monte Comino

Salire in vetta diventa, in autunno, un’esperienza con un tocco di magia in più rispetto al resto dell’anno. Al Monte Comino vi attende la divertentissima attività “Lama Trekking”, in cui è possibile passeggiare in compagnia di questi simpatici animali.

Il villaggio di Rasa invece regala panorami emozionanti, dove storia e natura si intrecciano in un legame indissolubile. Sia a Rasa che sul Monte Comino vi attendono inoltre le magnifiche altalene panoramiche “Swing The World”, per godersi il paesaggio in movimento!

Intragna da scoprire

Intragna, porta d’accesso alle Centovalli è un piccolo borgo ricco di meraviglie. Addentrandosi nelle viuzze del paese, tra case tipiche e palazzi storici, si scorgono angoli pittoreschi e suggestivi.

Intragna è celebre soprattutto per il campanile della chiesa di San Gottardo, il più alto del Ticino. La chiesa, edificata nel 1722, dedicata a San Gottardo, mostra un altare barocco con un’elegante balaustra.

Intragna è inoltre sede del Museo delle Centovalli e delle Terre di Pedemonte che permette di ripercorrere la storia e le tradizioni del territorio. Ai piedi dell’abitato si scorge il famoso ponte di ferro della nostra ferrovia.

scendi a

Intragna

Intragna, porta d’accesso alle Centovalli è un piccolo borgo...

Verdasio

Frazione del Comune di Centovalli e posto a 700...

Prenota il tuo viaggio con noi