Malesco celebrerà l'importante ricorrenza con una inedita mostra fotografica dal titolo "VigezzinaCentoanni" allestita all'ex Ospedale Trabucchi dal 22 luglio al 26 novembre (inaugurazione 21 luglio ore 18), e con la 23^ edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi Malescorto, che sarà dedicato al tema del viaggio e la cui serata inaugurale è in programma alle ore 21 di lunedì 24 luglio.
"VigezzinaCentoanni" è la mostra fotografica voluta da SSIF insieme all'Unione Montana Valle Vigezzo, su progetto e curatela di Camera di Torino e in collaborazione con la Pro Loco di Malesco per il centenario della Ferrovia Domodossola-Locarno e sarà visitabile dal 22 luglio al 26 novembre (fino al 3 settembre tutti i giorni 8.45-12.15 / 13.45-18.15. Dal 4 settembre solo sabato e domenica 10-12). Per info: Ufficio turistico di Malesco 0324 929901 – 379 1105756. Si tratta di una mostra celebrativa che racconta la storia di un modello straordinario di ingegneria italiana e le vicende che hanno visto protagonista la ferrovia italosvizzera nel corso del suo primo secolo di vita. L’esposizione ospiterà documenti storici, planimetrie originali, stampe digitali, suggestive immagini dei cantieri che hanno portato all'inaugurazione della tratta il 25 novembre 1923. Ma il percorso espositivo racconta anche i cento anni in cui la ferrovia ha superato le pagine tragiche dell’occupazione nazifascista e dell’alluvione del 1978, contribuendo alla sopravvivenza e alla ripresa del territorio che i treni attraversano quotidianamente.