Nel mese di giugno 2023 è in programma l'apertura della mostra "Umori e colori di Vigezzo (e di “questo mondaccio così mal combinato”) - Antonio Gennari e Benito Mazzi". L'esposizione rimarrà visitabile fino al 26 novembre nelle sale espositive del Centro Culturale Vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore.
La mostra, organizzata dal Comune di Santa Maria Maggiore, vuole sottolineare un felice parallelo tra le opere pittoriche di Antonio Gennari (di cui cade quest’anno il centenario della nascita) e quelle letterarie di Benito Mazzi (scomparso il 24 aprile 2022).
Gennari e Mazzi si specchiano uno nel lavoro dell’altro e, insieme, rappresentano uno spaccato seducente e malinconico della socialità vigezzina, ma anche dell’esistenza umana in generale.
Uno con il pennello, l’altro con la penna, entrambi uomini di cultura, hanno tratteggiato, con grande personalità, la vita di questo incantevole territorio montano, cantandone le numerose iperboli positive, i leggendari personaggi, il mondo delle osterie e dei campi, il basso corporale, la cultura materiale e la ricchezza del suo patrimonio artistico, con lo stesso rispetto e senza giudizi espliciti.
2 giugno 2023
Dalle 17:00 inaugurazionedella Mostra UMORI E COLORI DI VIGEZZO. E DI QUESTO MONDACCIO FIN DALL’INIZIO COSì MAL COMBINATO. Antonio Gennari e Benito Mazzi - Santa Maria Maggiore - Vecchio Municipio.
Apertura
Ingresso: offerta libera
Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.