Ideale per:
Terra di cinema, musica, arte ed architettura, ma non solo! Raggiungete Locarno a bordo della nostra ferrovia e lasciatevi incantare dai meravigliosi musei presenti nella regione.
Il Museo Casa Rusca, nato dalla ristrutturazione dei musei cittadini, sostituisce il precedente Museo d’arte contemporanea (Castello Visconteo) ed è collocata in una costruzione settecentesca restaurata e inaugurata nel 1987. Negli spazi del Museo sono allestite regolarmente esposizioni temporanee di artisti svizzeri ed esteri. Quando non ci sono esposizioni il museo rimane chiusa al pubblico.
Orari d’apertura
Martedì – Domenica e festivi: 10.00 – 16.30
Lunedì: chiuso
Situata vicino al Castello, in via B. Rusca, è una palazzina signorile del secolo XVI costruita per la famiglia Lussy, ampliata in seguito dagli Orelli dei Capitani (da qui il suo secondo nome di Casa degli Orelli= Casorella) e acquistata infine dalla famiglia Rusca che la cedette poi al Comune. Casorella presenta dal 2019 le Collezioni permanenti della Città di Locarno, in particolare Galassia – Arp, Giardino – Max Bill, Filippo Franzoni. Riapertura sabato 5 aprile 2025
Orari d’apertura:
Martedì – Venerdì: 10.00 – 16.30
Sabato – Domenica e festivi: 10.00 – 16.30
Lunedì: chiuso
Situato nel castello medievale dei Visconti, sede dei landfogti federali dal 1513 al 1798, il museo archeologico conserva reperti del Locarnese dalla tarda età del bronzo all’alto Medioevo. Importante la collezione di vetri di epoca romana scoperti nel cantone Ticino: infatti tra il I. e il IV. secolo d.C. lungo le rive del Lago Verbano esistevano insediamenti di artigiani e commercianti che intrattenevano strette relazioni con i grandi centri della civiltà romana. La collezione presentata al Museo, nell’allestimento ristrutturato nel 1988, comprende circa duecento oggetti disposti in ordine cronologico e raggruppati secondo il contesto di ritrovamento. Riapertura sabato 5 aprile 2025
Orari d’apertura:
Martedì-venerdì: 10:00 – 16:30
Sabato, domenica e festivi: 10:00 – 16:30
Lunedì chiuso
Dal 2015 la Fondazione Arp dispone di un moderno deposito d’arte e spazio espositivo nella sua sede di Ronco dei Fiori a Locarno-Solduno. La compatta costruzione di cemento (progettata dagli architetti Gigon&Guyer, Zurigo) s’inserisce armoniosamente nel complesso formato dalla casa-atelier e dal giardino, rimasti invariati nei decenni, e comprende un deposito d’arte che risponde ai più moderni parametri di conservazione e, al primo piano, una sala espositiva di sintetiche proporzioni, atta ad accogliere le forme organiche elementari di Arp, dove ogni anno si presenta un nuovo allestimento.
Orari d’apertura:
domenica 14.00 – 18.00
Visita per gruppi su richiesta.
Svizzera
Sede amministrativa
Via Galli, 9 – 6600 LOCARNO
+41 91 7518731
servizioclienti@centovalli.ch
Stazione ferroviaria
Piazza Stazione – 6600 LOCARNO-MURALTO
Italia
Sede amministrativa
Via Mizzoccola, 9 – 28845 DOMODOSSOLA (VB)
+39 0324 242055
info@vigezzinacentovalli.com
Stazione ferroviaria
Piazza Matteotti – 28845 DOMODOSSOLA (VB)
Copyright © 2025 | All Rights Reserved