La Ferrovia è gestita da due società: la Società Subalpina di Imprese Ferroviarie (I) e le Ferrovie e autolinee regionali ticinesi (CH).
La Società Subalpina di Imprese Ferroviarie (SSIF) è una società per azioni a capitale privato, concessionaria sin dal 1912 della costruzione e gestione della ferrovia internazionale elettrica a scartamento metrico da Domodossola fino al confine svizzero.
Le Ferrovie e autolinee regionali ticinesi sono una società di trasporto pubblico attiva nel Locarnese che dal 1923 gestisce la tratta ferroviaria svizzera da Locarno fino al confine svizzero. Le Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi sono una società anonima iscritta nel registro di commercio del Cantone Ticino, con capitale in azioni nominative (enti pubblici) e al portatore (privati). In aggiunta alla Ferrovia delle Centovalli (concessione federale del 1905), la società locarnese gestisce anche il servizio di autolinee per la rete urbana di Locarno (3 linee), per la rete regionale (5 linee) e le funivie Verdasio-Rasa e Intragna-Pila-Costa.
Svizzera
Sede amministrativa
Via Galli, 9 – 6600 LOCARNO
+41 91 7518731
servizioclienti@centovalli.ch
Stazione ferroviaria
Piazza Stazione – 6600 LOCARNO-MURALTO
Italia
Sede amministrativa
Via Mizzoccola, 9 – 28845 DOMODOSSOLA (VB)
+39 0324 242055
info@vigezzinacentovalli.com
Stazione ferroviaria
Piazza Matteotti – 28845 DOMODOSSOLA (VB)