Svago

Da Locarno al Lago di Thun

  • Ideale per: Tutti

Una meravigliosa gita in treno e battello, dalle rive del Lago Maggiore a quelle del Lago di Thun!

Locarno - Domodossola
Treni panoramici della Ferrovia Vigezzina-Centovalli

Vi aspetta un viaggio slow in cui concedersi il tempo di scoprire un territorio ricco di sorprese. Un’esperienza unica a contatto con un territorio variegato, in un susseguirsi di gole profonde, montagne selvagge, fiumi e cascate. Una natura prorompente in cui si inseriscono armoniosamente piccoli e caratteristici borghi disseminati tra le Centovalli e la Valle Vigezzo. 52 km di percorso, 2 nazioni, 83 ponti e 31 gallerie da scoprire in poco meno di due ore.

Domodossola - Spiez
Trenino Verde delle Alpi BLS

Attraverso la Val Divedro il treno segue il fiume Diveria e percorre i 19,8 km della galleria del Sempione, che dal 1906 collega l’Italia e la Svizzera. Briga, incorniciata dal passo del Sempione a sud, dai ghiacciai di Driest e dell’Aletsch a nord e dall’imponente castello di Stockalper, è una perla tutta da scoprire. Il viaggio a bordo del Trenino Verde delle Alpi (Lötschberger) prosegue risalendo la valle del Rodano, fiancheggiando soleggiati pendii. Il treno supera un dislivello di 450 m prima di arrivare a Goppenstein, porta d’ingresso alla valle del Lötschen. Da Kandersteg il percorso conduce a Frutigen in direzione nord, passando per la «rampa nord» di BLS. Questo percorso si è ben guadagnato il suo nome: con una pendenza di oltre il 27‰, la linea attraversa una galleria elicoidale di 1655 m, tunnel bui e viadotti spettacolari. Poco prima di entrare a Frutigen, il Trenino Verde delle Alpi transita sull’imponente viadotto di Kander, l’opera più fotografata della linea del Lötschberg, per poi sfilare davanti al Tellenburg. Da Frutigen, l’itinerario conduce a Spiez.

Spiez - Thun
Giro in battello

Il Lago di Thun è incastonato in uno scenario alpino di sogno e circondato da numerosi accoglienti villaggi, oltre che da affascinanti cittadine come Thun e Spiez. Sui soleggiati versanti meridionali  prospera una vegetazione in parte subtropicale. Nella Baia di Spiez dominata da un bel castello, vi sono vigneti collinari. Una particolare attrattiva turistica è costituita dalle dodici chiesette romaniche, ormai millenarie, che si ergono tutto attorno al lago: per citarne una, quella di Einigen.

Visita libera di Thun
Prima di gustarvi il viaggio di ritorno avrete il tempo per visitare la romantica cittadina e rilassarvi gustando un pranzo in riva al lago. Con il suo attivo centro storico, sovrastato da un imponente castello, Thun è la porta di accesso all’Oberland bernese. L’Aar attraversa il grazioso centro storico, il castello troneggia alto sugli edifici storici, le note vette da quattromila metri attirano lo sguardo verso l’infinito e il lago è sempre presente. A Thun, la città alpina dal fascino inconfondibile, c’è sempre fermento.

Rientro a Locarno
Il viaggio di rientro inizia con il Trenino Verde delle Alpi con arrivo a Domodossola. Prima di concludere il viaggio in direzione di Locarno potrete rilassarvi nell'incantevole cornice di piazza mercato o passeggiare lungo le vie del borgo.

Programma - Variante su un giorno

ORARIO
07.04.2023 -
17.05.2023
ORARIO
18.05.2023 -
22.10.2023
TRATTA
7:48 - 9:36 7:48 - 9:36 Locarno - Domodossola (Vigezzina-Centovalli RE 32)
9:58 - 10:32 9:58 - 10:32 Domodossola - Briga (RegioExpress 4866)
10:36 - 11:44 10:36 - 11:44 Briga - Spiez (RegioExpress 4266)
13:34 - 14:20 12:34 - 13:20 Spiez - Thun (Battello)
16:01 - 17:18 16:01 - 17:18 Thun - Briga (RegioExpress 4177)
17:22 - 17:54 17:22 - 17:54 Briga - Domodossola (RegioExpress 4877)
19:00- 20:46 19:00- 20:46 Domodossola - Locarno (Centovalli Express PE 689)

Programma - Variante su due giorni

ORARIO 07.04.2023 - 17.05.2023 TRATTA
ANDATA GIORNO 1
07:48 - 09:36 Locarno - Domodossola (Vigezzina-Centovalli RE 32)
09:58 - 10:32 Domodossola - Briga (RegioExpress 4866)
10:36 - 11:44 Briga - Spiez  (RegioExpress 4266)
13:36 - 14:20 Spiez - Thun (Battello)
RITORNO GIORNO 2
14:01 - 15:18 Thun - Briga (RegioExpress 4173)
15:22 - 15:54 Briga - Domodossola (RegioExpress 4873)
17:25 - 19:19 Domodossola - Locarno (Vigezzina-Centovalli RE 181)
ORARIO 18.05.2023 - 22.10.2023 TRATTA
ANDATA GIORNO 1
09:53 - 11:49 Locarno - Domodossola (Vigezzina-Centovalli RE 138)
15:58 - 16:32 Domodossola - Brig (RegioExpress 4878)
16:36 - 17:44 Brig - Spiez (RegioExpress 4278)
18:34 - 19:20 Spiez - Thun (battello)
RITORNO GIORNO 2 (PROPOSTA 1)
14:01 - 15:18 Thun - Briga (RegioExpress 4173)
15:22 - 15:54 Briga - Domodossola (RegioExpress 4873)
17:25 - 19:19 Domodossola - Locarno (Vigezzina-Centovalli RE 181)
RITORNO GIORNO 2 (PROPOSTA 2)
16:01 - 17:18 Thun - Briga (RegioExpress 4177)
17:22 - 17:54 Briga - Domodossola (RegioExpress 4877)
19:00 - 20:46 Domodossola - Locarno (Centovalli Express PE 689)

Prezzi e informazioni d'acquisto

Il biglietto (valido due giorni) è disponibile solo in seconda classe e include il viaggio di andata e ritorno Locarno - Spiez via Domodossola, con la Ferrovia Vigezzina - Centovalli e con il Trenino verde delle Alpi, secondo il programma di viaggio ufficiale. Nel biglietto è incluso anche il viaggio in battello tra Thun e Spiez. Non è per contro incluso l'eventuale supplemento panoramico.

Tariffe

  • Adulti: 65 CHF
  • Ragazzi 6-16 anni: non è previsto un biglietto speciale, è possibile acquistare la carta giornaliera ragazzi al costo di 19 CHF
  • Bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis
  • Carta junior e bambini accompagnati riconosciuta sull'intero percorso
  • Sono previste agevolazioni per gruppi - Contattare l'ufficio Marketing della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: servizioclienti@centovalli.ch

Dove acquistare

  • Presso La Biglietteria FART di Locarno (T. +41 (0)91 7518731 - labiglietteria@centovalli.ch)
  • Presso gli sportelli FFS in tutto il Ticino
  • Online (solo biglietto speciale per adulti - selezionando la tratta Locarno - Domodossola)
Acquista il tuo biglietto online Acquista